Architect Valentina Garraffa was able to uncover the history of our house, enhancing its ancient architectural elements and incorporating them into a modern context, where her lighting plays a truly captivating role. The result is our home, the family home, the house whose history is recognized through the precise choice of those details and materials that could best enhance and reinterpret the original elements, recovered and reworked in a modern and elegant way. It was a complex project in which we appreciated Valentina's skills as an architect and light designer, who executed a renovation project for our house while completely respecting its history.
Giuseppina Napolitano, Cliente
I love to describe the architect Valentina Garaffa as the storyteller of my dreams. From a simple conversation, an extreme harmony was triggered, culminating in the realization of my home. I was taken aback by the amazement and surprise when I had the opportunity to appreciate her meticulous attention to detail, her aesthetic taste, and, above all, how everything was incorporated into a play of lights... I will never tire of saying that architect Valentina has created a work of art.
Franca Cacciato, Cliente
Ho avuto la fortuna di lavorare con l’arch. Valentina Garraffa in vari progetti, tutti molto interessanti sia dal punto di vista architettonico/funzionale che estetico. Ottimo il rapporto tra i desiderata del committente e le varie soluzioni realizzate sia negli spazi comuni che nelle camere con un particolare sguardo a bagni e cucina. Oltre a risolvere problemi di natura tecnica l’arch. Garraffa, è molto brava grazie alla sua conoscenza del design a inserire con gusto pezzi di grande pregio, dando ulteriore risalto ad ambienti già di per se belli. La cura del dettaglio dal parato alle tappezzerie si arricchisce con particolare attenzione nella scelta di illuminazioni precise e puntuali che diventano un vero e proprio progetto nel progetto.
Roberta Camera, Scenografa & Interior Designer
Avevo acquistato un bilocale nel centro storico di Napoli, intenzionato a fare una Casa Vacanze, e così di impatto avevo squadrato la casa, un po influenzato dal mio approccio razionale, ottimizzare gli spazi, ma forse, spersonalizzando un po la cosa. Poi un caro amico mi presenta l’Architetto, e già a una prima chiacchierata comincio a percepire che l’impostazione data alla casa secondo le mie idee andava a renderla molto asettica. Archi e giochi di luce nella mia idee erano completamente eliminati. Data così carta bianca all’ architetto, già alle prime rivisitazione del progetto ho cominciato a vedere in maniera differente il tutto. L’appartamento cominciava a prendere una personalità, ad avere un essenza, riuscendo anche a fare il tutto compatibilmente con i costi. Gli archi, le opere in ferro, le porte, l evidenziazione di mattoni, i giochi di luce, hanno reso la casa molto piacevole, l’introduzione di pezzi antichi inseriti in spunti moderni hanno dato un tocco in più. Gli ultimi giorni dei lavori era una visita continua delle persone del posto, che anche loro hanno apprezzato l’architettura e le lavorazioni. Sono rimasto pienamente soddisfatto della consulenza avuta e di come ha seguito i lavori. La consiglio
Sergio Pugliese, Cliente